Diametro e ovalità
FUORI LINEA

O o strumento LDS è stato sviluppato più di trent'anni fa per misurare i fili sottili ed è ancora l'unico sul mercato grazie alle sue straordinarie prestazioni. È ampiamente utilizzato nei laboratori (versione monoassiale) e nelle applicazioni in linea (versione biassiale). Ha subito una costante evoluzione per adattarsi alle tecnologie più recenti. Utilizza la tecnologia diffrattiva per assicurare misurazioni di alta precisione (meno di 1 µm) e un'ottima ripetibilità rispetto alla tecnologia basata sulla durata di permanenza dell'ombra, comunemente utilizzata. Questa misurazione ottica è indipendente dalla posizione del filo e dalle vibrazioni. Compatto e robusto, il dispositivo LDS include elettronica e software in un unico pacchetto, volto a garantire la sua autonomia di misurazione.

Come si misura l'ovalità ?

Per calcolare l'ovalità, il diametro va misurato in diverse direzioni tutt'intorno al filo. Per evitare la rotazione del filo o la rotazione del sensore attorno al filo, CERSA ha sviluppato uno strumento specifico per le applicazioni di laboratorio, con lo scopo di mantenere il campione di filo dritto e teso. Un dispositivo composto di manovella e bozzelli consente la rotazione del campione nel fascio laser di misurazione. Dotato di questo accessorio, denominato WSR, diventa una soluzione completa per misurare fili e cavi fino a 450 µm, a 360°. Dopo un giro di manovella, sono visualizzati svariati dati sullo schermo integrato o su quello del vostro computer: diametro medio, diametro minimo e massimo, ovalità (in µm o in % del diametro). Tutti questi valori possono essere poi salvati, stampati o utilizzati a scopi statistici.

Altri strumenti di supporto per la misurazione dell'ovalità

CERSA fornisce anche diversi accessori destinati a un uso in laboratorio. Se desiderate qualcosa di più semplice da usare del WSR, è disponibile un pedale per attivare singole misurazioni ruotando il campione con la mano. È disponibile anche una stampante per etichette di diverse misure, con modelli personalizzati, da applicare sulle bobine. Per simili applicazioni da laboratorio suggeriamo di utilizzare il nostro software per PC CIM LAB dedicato. Molte funzionalità aiutano a connettersi a tutti i dispositivi, a visualizzare, ordinare, salvare e stampare i valori delle misurazioni. La versione con licenza fornisce funzionalità estese come la gestione degli accessi utente, gruppi personalizzati di campi aperti o analisi statistiche dei campioni. In altre parole CERSA fornisce una soluzione globale per migliorare l'efficienza in laboratorio.

La versione da laboratorio del nostro LDS è utilizzata in tutto il mondo in molti settori delle industrie di fili sottili, e questo da anni. Ecco alcuni esempi per cui è utilizzata: fili di acciaio, di rame, di saldatura, fili preziosi, fibra di carbonio, ecc.

Gamma di Ø da 5 to 2000 µm - Sensori di diffrazione laser

 
LDS 1

LDS-1-S : 1 asse di misurazione

Lo strumento LDS è progettato per misurare i diametri di fili sottili con grande precisione.
Il suo principio di misurazione si basa sulla diffrazione laser, a prescindere dalla posizione e dalle vibrazioni. Tutti i componenti sono statici, non ci sono parti in movimento. Non è necessario calcolare la media. Può essere utilizzato come dispositivo stand-alone o con gli accessori per le misurazioni di fili sottili, a 360°.
Versione monoassiale.
Scopri di più

Vantaggi competitivi

.100% statico
    .Nessuna parte mobile
      .Indipendente dalle vibrazioni del filo
        .Compatto + robusto
          .Facile da usare
WSR 1

WSR : Rotazione del campione di filo

Appositamente creato per le applicazioni in laboratorio, l'accessorio WSR completa lo strumento LDS per misurare l'ovalità dei fili sottili a 360°. Facile da usare, permette un'analisi completa della rotondità del filo e della qualità delle filiere per la trafilatura. Esistono due diverse versioni :
- WSR-F : per fili < 100µm
- WSR-S : per fili tra 50 e 450 µm
scarica
SWB

SWB : Scatola di fili campione

La SWB permette ai clienti di controllare periodicamente la stabilità dei loro strumenti (procedura di qualità). Contiene un set di 4 fili standard o aste in una scatola, calibrati nel nostro laboratorio. Poiché lavoriamo a stretto contatto con i laboratori internazionali come NST (USA) e METAS (Svizzera), questi fili e queste aste possono essere utilizzati come riferimenti affidabili sui nostri strumenti LDS.
Sono disponibili numerosi diametri: contattateci !
scarica
 
Foot pedal

FP : Pedale

Scegliendo di maneggiare il filo manualmente, il pedale aiuta ad attivare la misurazione del diametro in diverse posizioni dei campioni di filo. Lo strumento LDS calcolerà le statistiche quali media, valore minimo e massimo.
scarica
Label Printer 1

LP : Stampante per etichette

Connessa allo strumento LDS o al PC tramite il software CIM, permette di stampare i risultati e i dati di misurazione sulle etichette facilmente applicabili sulle bobine. Sono disponibili dei modelli per personalizzare le etichette.
scarica
 

Software CIM LAB

CIM Lab 1

CIM LAB

Il nostro software CIM PRO per PC è uno strumento completo di gestione della qualità della produzione per i tecnici. Viene fornito con i nostri strumenti per la loro configurazione e consente di visualizzare le misurazioni di produzione ma anche i difetti rilevati, generare parametri in tempo reale e registrare tutte le misurazioni e gli eventi in un database.
La versione LAB è stata realizzata appositamente per la misurazione di campioni di filo e la gestione di dati, la classificazione dei campioni tramite campi personalizzabili, la conservazione di documenti e la generazione di report o l'estrazione di dati in file .csv.
Tutte queste funzionalità sono utili per le applicazioni in laboratorio.
Specifiche

Applicazioni

  • Processo di filatura
  • Controllo periodico delle filiere
  • Controllo qualità (ingresso)
  • Fine della linea di produzione

Tipi di fili

  • Fili di acciaio, rame, acciaio inossidabile
  • Fili d'oro, argento
  • Fibra di carbonio, filo per seghe
  • Qualsiasi filo in metallo prezioso!
 
laser micrometer

Cos'è un micrometro laser ?

Un micrometro laser è uno strumento generalmente utilizzato per controlli senza contatto e per la misurazione di proprietà fisiche, quali dimensioni, forma e uniformità di un oggetto. Ciò che lo differenzia da uno strumento di misurazione convenzionale è...
Scopri di più
lds laser diffraction

Come utilizzare un misuratore di filo

Inizialmente CERSA-MCI lanciò la sua gamma LDS per misurare i fili molto sottili. Come si possono misurare questi fili senza deformarli, come avviene con i dispositivi convenzionali? La tecnologia della diffrazione è stata la soluzione, poiché fornisce una precisione elevata per...
Scopri di più