Come utilizzare un misuratore di filo fuori linea
Inizialmente CERSA-MCI lanciò la sua gamma LDS per misurare i fili molto sottili. Come si possono misurare questi fili senza deformarli, come avviene con i dispositivi convenzionali? La tecnologia della diffrazione è stata la soluzione, poiché fornisce una precisione elevata per misurare il diametro di un filo senza alcun contatto e a prescindere dalle sue vibrazioni. Un'altra domanda era: come calcolare l'ovalità di un campione di filo in modo semplice, preciso, veloce e con un'ottima ripetibilità?
Un misuratore di diametro e ovalità
Una soluzione è quella di tenere il campione in mano e ruotarlo su se stesso nel fascio laser, registrandone i vari diametri mentre si procede. Lo svantaggio consiste nel fatto che questa tecnica non è molto affidabile o ripetibile perché dipende dal tecnico che esegue la misurazione. È anche molto difficile mantenere il campione sufficientemente teso durante la rotazione, in particolare in caso di fili molto sottili.
La seconda soluzione consiste nel montare il campione su una staffa, quindi ruotarlo automaticamente attorno alla tutta la sua circonferenza o ruotare lo strumento di misurazione attorno al campione. CERSA ha deciso di sviluppare un accessorio chiamato WSR (Wire Sample Rotation, ossia Rotazione del campione di filo) in grado di tenere saldamente il campione e ruotarlo di 360° mentre il dispositivo di misurazione calcola i vari diametri per ottenere il valore dell'ovalità. La rotazione viene eseguita manualmente. Un codificatore angolare interno rende la misurazione insensibile alla velocità di rotazione. Non è assolutamente necessario utilizzare un costoso sistema automatizzato di rotazione! Questo micrometro laser visualizza quindi la media, il diametro minimo e massimo e l'ovalità del campione con eccellente ripetibilità ed altissima precisione.
Soluzione per la misurazione di fili minuscoli