Misurazione della fibra ottica:
Certificazione completa di qualità in linea
D a molti anni investiamo in specifici programmi di ricerca e sviluppo in stretta collaborazione con i produttori di fibra per soddisfare al meglio le loro esigenze metrologiche e fornire un miglioramento continuo della nostra linea di prodotti. Gli investimenti di lunga data di CERSA nella ricerca e l'esperienza acquisita nelle linee di produzione rappresentano competenze fondamentali per offrire il servizio migliore ai nostri clienti.
Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo iniziale di "certificazione completa di qualità in linea" scegliendo principi e tecnologie di misurazione che offrono eccellenti prestazioni metrologiche e funzionalità ad altissime frequenze. Questo fornisce un'effettiva misurazione in tempo reale della fibra ottica, la caratterizzazione precisa del prodotto, nonché il controllo e l'ottimizzazione del processo, anche sulle linee di produzione più veloci.
Misurazione del diametro della fibra ottica - un'esigenza delle grandi aziende
Le aziende più grandi e più esigenti hanno scelto gli strumenti CERSA per certificare la loro produzione e controllare i loro processi.
Nel 2018, più di 500 linee ad alta velocità in tutto il mondo producevano fibra utilizzando gli strumenti CERSA-MCI.
CIM, il nostro software avanzato per PC, è uno strumento completo di gestione della qualità della produzione per i tecnici di produzione. Viene fornito con i nostri strumenti per fornire la loro configurazione, visualizzare chiaramente le misurazioni di produzione e qualsiasi difetto rilevato e per generare parametri in tempo reale. L'opzione completa registra tutti i dati della fibra, come misurazioni ed eventi, nei database, ed è compatibile con qualsiasi sistema.
Spessore della fibra sotto controllo, accanto a molti altri parametri
Introducendo questi dispositivi in tutta la torre di filatura, i tecnici possono monitorare e modificare diversi parametri del processo di filatura e della fibra quasi in tempo reale.
Per la fibra nuda, la misurazione del diametro del rivestimento, la rilevazione di bolle d'aria (airline), il profilo di tensione e di rotazione sono alcuni dei dati più importanti da analizzare. Dopo il "coating cup", un altro strumento aiuta i tecnici a misurare lo spessore finale, difetti relativi alla geometria, come restringimenti e ingrossamenti, nonché difetti all'interno del rivestimento (bolle, scollature, particelle e impurità). Tutti questi dati sono visualizzati sulla schermata del software CIM, archiviati e analizzati per selezionare e classificare la fibra ottica.
I dati summenzionati sono trasmessi tramite una classica connessione seriale RS232 o un bus di campo come Profinet, Profibus, Modbus/TCP o EtherNet/IP. La nostra soluzione offre un'ampia scelta di interfacce di comunicazione per le industrie 4.0.
I nostri dispositivi di misurazione


LISG: Sensore laser interferometrico per fibra di vetro
Lo strumento LISG è progettato per la misurazione della fibra ottica nuda e per il controllo dei difetti durante la filatura. Utilizza un modello di frange interferometriche prodotte da una fibra quando viene posta in un fascio laser. Funzionalità principali :
- Misurazione del diametro altamente precisa e in tempo reale
- Rilevazione di difetti di airline (bolle d'aria nella preforma)
- Profilo di rotazione e misurazione della frequenza

AIR: Bolle d'aria (airline) ultrasottili
AIR è progettato per rilevare difetti di airline (bolle nella preforma allungata durante la filatura) nella fibra ottica.
Utilizza un modello di frange interferometriche prodotte da una fibra quando viene posta in un fascio laser. Il principio di misurazione fornisce una rilevazione di airline ultrasottili fino a 0.3µm. Questo è l'unico strumento che fornisce il 100% del controllo di airline (con o senza rotazione). La misurazione è insensibile alla posizione della fibra e alle vibrazioni.

NCTM: Misurazione di tensione senza contatto
NCTM è progettato per misurare la forza di filatura (tensione) durante la produzione della fibra ottica. Utilizza un principio puramente ottico basato sulla birifrangenza (polarizzazione della luce).
Capacità di misurazione dall'inizio alla fine del processo di filatura. Range: 0 - 400 grammi, incertezza:+/- 1 g.

CM5: Controllo pentassiale del rivestimento
Il CM5 è progettato per la misurazione della fibra ottica nuda e per il controllo dei difetti durante la filatura. Include svariati principi diversi:
- diffrazione laser per la misurazione del diametro
- energia dell'ombra su 5 assi per la rilevazione di restringimenti e ingrossamenti
- energia diffusa per la rilevazione di difetti interni
- interferometria laser per la rilevazione di asimmetrie
La nostra soluzione software

Software CIM Prod
La versione PROD è stata sviluppata per le misurazioni in linea di fibre ottiche. Regolazione delle tolleranze, soglia di attivazione e sostituzione della bobina sono funzionalità specifiche per l'ambiente di produzione.
