Come rilevare i difetti superficiali

Quando pensiamo di misurare un filo o un cavo, molto spesso pensiamo di misurare la sua geometria, le sue prestazioni elettriche o il suo isolamento elettrico. Tuttavia, anche il suo aspetto esterno è importante per motivi tecnici o estetici, come colore, rugosità, uniformità, crepe; in altre parole, il suo aspetto superficiale. I produttori di fili sottili sono particolarmente interessati ai difetti di rivestimento o di placcatura durante il processo di produzione.

Qual è la soluzione per i difetti del filo?

Numerosi dispositivi sul mercato permettono di controllare i difetti relativi alla geometria di questi fili/cavi. Tuttavia, quando si tratta di analizzarne la superficie, la scelta è limitata. Quando poi si tratta di analizzare e rilevare i difetti superficiali in linea, come la mancata placcatura o i graffi, le soluzioni sono insufficienti o rapidamente limitate.

Ovviamente è fuori discussione utilizzare tecnologie invasive o che potrebbero distruggere il rivestimento depositato sul filo/cavo, né si dovrebbero utilizzare tecniche applicabili solamente ai campioni fuori linea. Per le analisi post-produzione esistono già molte tecnologie e molti strumenti di misurazione. Questi includono microscopi più o meno avanzati per la caratterizzazione della superficie. Tuttavia, è ancora difficile eseguire un'analisi dell'intera superficie e il risultato è in genere un'analisi della sezione trasversale o una vista 2D dell'oggetto analizzato. Quando si tratta di misurazioni "live", durante il processo di fabbricazione, non tutte queste tecnologie possono essere applicate. Sebbene sul mercato esistano telecamere ad alta risoluzione per le misurazioni di triangolazione di oggetti illuminati che passano davanti al loro obiettivo, esse sono indicate esclusivamente per oggetti molto più grandi di un millimetro e hanno velocità piuttosto basse.

Misurazione della qualità della superficie: la soluzione di CERSA MCI