SQM Rilevatore dei Difetti di Superficie

SQM F


Per completare la gamma di dispositivi dedicati alla misurazione geometrica dei fili sottili, CERSA ha lanciato la gamma di dispositivi SQM. Questo dispositivo si posiziona immediatamente come eccezionale per le sue caratteristiche e prestazioni in questo segmento di mercato. Infatti, grazie al suo innovativo sistema di illuminazione della superficie del filo, è in grado di rilevare difetti di superficie molto piccoli (graffi, bolle, strappi, mancanza di placcatura, ecc) sulla superficie di qualsiasi prodotto cilindrico. E questo per piccoli diametri (fino a 20µm) e velocità di produzione molto elevate grazie alle sue 200.000 immagini al secondo! Un partner perfetto per i dispositivi di misurazione del diametro come l'LDS e l'LPS di CERSA.

Ispezione dei difetti di superficie di fili/cavi/tubi 

Fino ad ora, c'è stata una mancanza di attrezzature in grado di analizzare e specialmente rilevare i difetti di superficie durante la produzione. Questo  requisito, così spesso espresso dai suoi clienti, ha determinato CERSA a sviluppare una tecnologia specifica in grado di rispondere ai forti vincoli dichiarati. L'elettronica  più evoluta e  gli algoritmi più potenti incorporati  consentono un'analisi dell'immagine della superficie del filo in tempo reale. Questo  rende possibile di ottenere contemporaneamente la lunghezza, la larghezza e la superficie del difetto o dei difetti rilevati.

Il SQM è attualmente disponibile solo nella versione SQM-F per i diametri da 20µm a 2mm. Altre versioni saranno presto disponibili per coprire le dimensioni e i requisiti più comuni.  

Tutta l'elettronica e i sensori sono alloggiati in un'unica piccola scatola, che gli permette di lavorare autonomamente quando è collegato a una presa di corrente.

Il SQM  fornisce la misurazione della qualità della superficie in linea

Il SQM è stato sviluppato esclusivamente per la misurazione in linea di prodotti di estrusione o trafilatura. Agisce come un rilevatore di difetti di superficie, generando un allarme ogni volta che un difetto rilevato supera i limiti impostati dall'operatore. Può anche trasmettere al software dedicato CERSA CIM Prod, le immagini ad alta definizione dei difetti per una precisa analisi e caratterizzazione della forma di questi difetti. Questo è un  importante strumento per i responsabili della produzione che possono ora beneficiare di un aiuto prezioso per capire e migliorare il loro processo. Il SQM diventa un dispositivo complementare agli strumenti per la misurazione del diametro e il rilevamento dei difetti geometrici.

Il SQM ha diversi ingressi e uscite (analogiche e digitali) per comunicare con un PC o un PLC (vedere i dettagli sulla scheda tecnica scaricabile).

Presentazioni video del SQM-F